
Il certificato energetico è un attestato, redatto da un tecnico esperto, che consente di avere tutte le informazioni su come è stato costruito un edificio sotto il profilo dell'isolamento termico e del consumo energetico.
Nato per regolamentare, in modo rigoroso, il dispendio energetico degli edifici nelle nostre città, l'attestato è una certificazione firmata e sottoscritta sotto la propria responsabilità da un "soggetto certificatore" abilitato all'esercizio di tale professione.
L'attestato di certificazione energetica definisce le prestazioni energetiche dell'edificio al momento della redazione dello stesso (prende atto della situazione esistente e ne rende evidenza).
La certificazione energetica degli edifici è richiesta dal GSE se si vuole accedere agli incentivi, erogati dal V Conto Energia, destinati ai titolari di impianti fotovoltaici installati sui tetti di edifici residenziali.
Inoltre è obbligatoria, per tutte le categorie di edifici, nei seguenti casi:
- edifici di nuova costruzione, interventi di ristrutturazione, ampliamento volumetrico nonché nei casi di recupero dei sottotetti esistenti;
- per edifici o per singola unità immobiliare, al fine di accedere ad incentivi ed agevolazioni per interventi finalizzati al miglioramento delle prestazioni energetiche dell'edificio o degli impianti (es. detrazione fiscale del 55%, Legge Stabilità – Finanziaria 2011);
- nel caso di vendita di edifici o delle singole unità immobiliari;
- nel caso di contratti di affitto, siano essi nuovi o rinnovati, riferiti ad una o più unità immobiliari;
- nel caso di annunci commerciali finalizzati alla vendita o anche all'affitto di edifici o singole unità immobiliari (L.R. 3/2011).
I3Consulting Srl offre il servizio di certificazione energetico del tuo immobile nell'intera regione Lombardia.