
Se siete titolari di un'azienda e state pensando di installare un impianto fotovoltaico non solo state mostrando una forte sensibilità imprenditoriale verso le politiche ambientali ed energetiche ma state, concretamente, fornendo alla vostra azienda l'opportunità di abbattere - per tutta la vita utile dell'impianto - i costi dell'energia elettrica.
Infatti da una parte il fotovoltaico migliora la qualità della vita e rispetta l'ambiente ( zero produzione di CO2), dall'altra l'azienda produttrice di energia fotovoltaica può sviluppare strategie energetiche chiare, pianificando i costi da sostenere nel lungo periodo e avviando la produzione all'ecosostenibilità, che rappresenta un concetto affermato nei consumatori responsabili.
I3Consulting supporterà la tua impresa in tutte le fasi di realizzazione, occupandosi della documentazione burocratica, della progettazione, dell'installazione e della gestione dell'impianto.
Quindi ecco perché conviene investire sull'impianto fotovoltaico:
- Abbattimento dei costi dell'energia elettrica
- Il rientro del capitale investito ( payback ) è ben definito
- L'impianto è un bene strumentale dell'azienda e il costo di realizzazione è deducibile con le quote di ammortamento
- Sfruttamento di aree, capannoni o coperture che l'azienda non sfrutta;
- Diversificazione degli investimenti aziendali
- L'impianto fotovoltaico è finanziabile e le rate, ancora in molti casi, possono essere ripagate grazie agli incentivi previsti dal Conto Energia ed erogati direttamente dal Gestore dei Servizi Elettrici in funzione della produzione e dell'autoconsumo dell'impianto. Nel caso in cui non si può accedere agli incentivi e si ha un consumo notevole di energia elettrica, si può usufruire della convenzione dello scambio sul posto che permette di valorizzare meglio l'energia immessa in rete.
- L'azienda ha un'approccio di responsabilità etica che dà valore aggiunto alla propria attività e viene catalogata come IMPRESA SOSTENIBILE: in alcuni casi le amministrazioni locali forniscono agevolazioni o fondi per la realizzazione di queste opere
- In genere gli impianti per aziende produttive sono di medie dimensioni e possono variare dai 12 ai 100 Kwp, a seconda della area disponibile per i pannelli e dall'esigenza energetica richiesta.
Di seguito distingueremo gli impianti con accesso diretto agli incentivi ( ovvero di dimensione variabile tra i 12 e i 20 Kwp oppure fino ai 50 kwp nel caso di aziende che installano i pannelli in sostituzione dell'amianto, oppure di potenza illimitata se installano moduli integrati e innovativi) da quelli che invece sono soggetti ad opportune valutazioni e graduatori che possono escluderle dall'ccesso agli incentivi.
Impianti Standard incentivabili Impianti da iscrivere a Registri Impianti innovativi