
Se si vuole garantire la massima efficienza e il corretto funzionamento di un impianto fotovoltaico è necessario che questo sia ben progettato e ben assistito. Un progetto è fatto bene se, oltre che a performare e ottimizzare il rendimento dell'impianto, è strutturato in modo tale che sia richiesta una manutenzione minima dello stesso, ovvero quella strettamente necessaria.
La manutenzione ordinaria generalmente consiste in un'ispezione visiva dell'intero sistema ( ed eventuale intervento ), per verificare e assicurare l'integrità e la pulizia dei pannelli fotovoltaici e delle superficie di appoggio, il corretto funzionamento dei quadri elettrici, dell'inverter, dei cablaggi ed, eventulamente, della cabina di trasformazione.
.I3Consulting fornisce contratti di manutenzione personalizzati in base alle esigenze della clientela ed alla complessità dell'impianto: il contratto in genere prevede una visita annuale in cui viene eseguito il check-up completo dell'impianto, la sostituzione dei componenti rotti o danneggiati e, a seguire, un piano programmatico di azione annuale che tiene conto della dimensione di questo.
Viene inoltre fornito un servizio di monitoraggio ed acquisizione dati da remoto ed un serivizio di reportistica che fornisce mensilmente tutte le informazioni relative al rendimento dell'impianto, ovvero produzione, consumi stimati e reali, ricavi confronto del business reale rispetto a quello stimato.
La manutenzione straordinaria di un impianto, invece, è concentrata sulla revisione degli inverter, che sono gli elementi più delicati dell'installazione e sono coperti da garanzia decennale.