
I3Consulting offre ai propri clienti un sistema di controllo remoto per impianti fotovoltaici, un utile strumento di monitoraggio dello stato di funzionamento e di esercizio dei propri impianti, valido sia da remoto che dal sito.
Il servizio fornito è stato sviluppato sulle reali esigenze dei clienti che, da remoto, devono gestire e monitorare gli impianti, controllarne il corretto funzionamento, essere tempestivamente avvisati in caso di anomalie, avere informazioni per diagnosticare eventuali cause di guasto, e quindi correggere malfunzionamenti senza compromettere il funzionamento del generaore fotovoltaico.
Il sistema di monitoraggio va oltre ai problemi che possono derivare dall'inverter ( facilmente individuabili) e permette di individuare e localizzare degli errori incidenti in ognuno dei componenti della installazione fotovoltaica, la qual cosa minimizza le perdite nel sistema.
Grazie all'impiego di tecnologie all'avanguardia, è possibile accedere ai dati operativi dei singoli elementi dell'impianto e disporre degli strumenti necessari per migliorare efficienza dei servizi e garantire un miglioramento continuo in termini di tempi (riscontro e risoluzione di un problema) qualità, efficienza dell'impianto e più in generale del servizio di manutenzione.
Analizzando con precisione l'insieme delle incidenze avvenute in una installazione nell'arco dell'anno, abbiamo riscontrato che sono i piccoli dettagli quelli generano più errori, e di conseguenza, implicano più spese. Conviene, per tanto, tenerli in conto con un corretto monitoraggio.
I3Consulting prende in carico impianti collaudati e effettua il monitoraggio, la manutenzione e la gestione al fine di garantire la massima produttività dell'impianto.
La tipologia dei servizi e delle attività, i tempi di intervento e risoluzione sono personalizzati impianto per impianto, in funzione di dimensione, caratteristiche e peculiarità.
Il servizio di monitoraggio consiste nella fornitura, per ciascun impianto fotovoltaico, di:
· un dispositivo di raccolta locale dei dati, detto "Data logger" collegato all'impianto, che interroga ciclicamente gli inverter e raccoglie i dati di funzionamento;
· un'applicazione serve-based, progettata da I3Consulting, che dialoga con il data-logger, acquisendo tutti i dati e i parametri di funzionamento dell'impianto stesso;
· un sistema di monitoraggio e reportistica, disponibile sul web, permette al gestore dell'impianto di accedere a tutte le informazioni sul funzionamento dell'impianto..