i3 Consulting

  • Immagine 1000X400
  • 02
  • 02
  • 02
  • 01
  • home page 1000 400
  • I3CONSULTING

    DALLA LUCE DEL SOLE ENERGIA PER UN PIANETA PULITO

  • I3CONSULTING

    DALLA LUCE DEL SOLE ENERGIA PER UN PIANETA PULITO

  • I3CONSULTING

    DALLA LUCE DEL SOLE ENERGIA PER UN PIANETA PULITO.

  • I3CONSULTING

    DALLA LUCE DEL SOLE ENERGIA PER UN PIANETA PULITO.

  • I3CONSULTING

    DALLA LUCE DEL SOLE ENERGIA PER UN PIANETA PULITO

  • I3CONSULTING

    DALLA LUCE DEL SOLE ENERGIA PER UN PIANETA PULITO

 
 
 
 

Fotovoltaico, entro il 2018 2 miliardi di dollari per nuovi accumulatori

La prossima frontiera del fotovoltaico saranno gli accumulatori. La notizia era intuibile ma ora la conferma arriva dalla Global Information, secondo cui entro il 2018 questo mercato genererà un volume d'affari di oltre 2 miliardi di dollari.

In uno studio la società di consulenza americana identifica soprattutto negli accumulatori a base di piombo acido, piombo carbonio e litio i tre protagonisti di questo boom esplosivo che porterà la produzione e il consumo di energia a un altro livello. Gli accumulatori consentono infatti di stoccare energia quando la produzione supera il consumo e di rilasciarla nel caso opposto andandosi ad affiancare alle smart grid, le reti intelligenti che permettono di scambiare energia tra più utenti.

Dal punto di vista tecnologico, grandi protagoniste del torrente di denaro saranno ancora le batterie piombo-acido, uno dei sitemi più vecchi per lo stoccaggio di energia che se da una parte hanno un ciclo di vita breve dall'altro beneficiano di un prezzo molto basso e di un efficienza accettabile già da ora, senza richiedere ulteriori spese in ricerca e sviluppo. Secondo i consulenti i ricavi di questa tecnologia arriveranno a 950 milioni di dollari entro il 2018, seguiti dal litio con 235 milioni e dal fanalino di coda, il piombo-carbonio, con 135 milioni dollari.

Queste cifre, osservano gli analisti, potrebbero però cambiare. Il litio in particolare potrebbe prendere quota visto che viene riconosciuta come la tecnologia migliore ma il cui prezzo oltre ad essere alto dipende dadelicati equilibri geopolitici. Uno dei più grandi produttori del metallo infatti è la Cina e basterebbero incentivi governativi alla produzione o all'esportazione per cambiarne sensibilmente il prezzo rendendola quindi economica oltre che competitiva. Per ora però non resta che accontentarci del piombo.

Vetrina Prodotti

Prev Next
Offerta

Offerta

L'offerta proposta da I3Consulting permette, ai possessori di impianti di impianti fotovoltaici domestici, di contabilizzare ed usare in maniera effic...

Leggi Tutto
Offerta

Offerta

I3Consulting può offrirvi la nuovissima gamma di prodotti per il Solare Termico a marchio Enel Green Power.La gamma è composta da 6 kit di taglie dive...

Leggi Tutto
Lampade Led

Lampade Led

La sostituzione delle lampade esistenti con lampade a LED consente risparmi davvero significativi sui consumi :• 10-30% in caso di sostituzione di lam...

Leggi Tutto
Scaldacqua a Pompe di Calore

Scaldacqua a Pompe di Calore

I3Consulting, oggi, propone una nuova soluzione per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS) con l'energia elettrica: si tratta dello scaldabagno ...

Leggi Tutto
Valvole Termiche

Valvole Termiche

Le valvole termostatiche sono l'elemento chiave per ottimizzare un'impianto nella sua interezza: dalla generazione del calore (la caldaia) al sistema ...

Leggi Tutto
Caldaie a Condensazione

Caldaie a Condensazione

L'esigenza di ridurre i consumi energetici e l'inquinamento ambientale oggi ha portato allo sviluppo di nuove tecnologie e nuove generazioni di caldai...

Leggi Tutto

CONTATTACI

 i3-cons-mini